-E-
Eacca: ma và! (es.: sa fizza de compare Antoni este raida - eacca! - Trad: la figlia di compare antonio è incinta - Ma và! ) (ringraziamo entulzu) Ebba: cavalla (Es.: arrazz'e de ebba bagassa est kussa!!!!; che gran troia!!!) (Sengalazione di cozzone) Ebbè
lu fazzi la grabba:
ebbè lo fà la capra. Espressione di disappunto di fronte
ad una evidente mancanza giustificata con sufficienza (Es.: -tavia dittu
di arrigà lu pani....; -..ebbè!!??, -ebbè lu fazzi
la grabba,mincioni..; -ti avevo detto di portare il pane...; -ebbè!!?;
-ebbè lo fà la capra...) (Segnalazione di Auzza) Ecca: Porta (es.: Serra s'ecca ki seu a cùlu in fòrasa ; Trad: Chiudi la porta che ho il di-dietro in mostra!) (Grazie a Willy per la segnalazione) Eccherrore: Esclamazione di stupore (es.: Canno una pizzinna idete unu cazzu mannu tanno narata: Eccherrore bette mincra manna!; Trad.: Quando una ragazza vede un grande pene esclama: Mammamia che pene grande! ) (Segnalazione di IVAN DA BITTI ) E' facilli!: è facile! (Es.: è facilli! Giogu sa schedina e pedru po u numeru! Minca 'e cuaddu a Mussollini!; è facile! Gioco la schedina e perdo per un numero! Membro di cavallo a Mussolini) (Segnalazione di PunKurtino) Efisio: nome tipico sardo. Mediamente un sardo su tre si chiama Efisio o 'fisio che dir si voglia. Gli altri due si chiamano Marièdda e Franco. Egua: baldracca, donna di facili (ma costosi) costumi (es.: brutt'egua chi no ses artra: brutta meretrice che non sei altro) (Grazie ad Albe ed Erik) Egua
Malla:
puttana malvagia (Es.1: Ma tindi andasa brutta egua malla...; ma te ne
vai brutta puttana brutta (sporca); Es. 2: Oh brutta egua malla cammina
e no ti vezzasta pru abiri; brutta puttana brutta (sporca) vai e non farti
più vedere...) (Segnalazione di Dj Lux &
PR Snello) Eh inzà?: ed allora? Utilizzato quando si incomicia a perdere la la pazienza spesso usa in tono di sfida (Es.: Eh inzà? Itta bolisi? Ma itta ses cichendi ah? Ascu' incominzari a ti ndi spesai....; Ed allora? Cosa vuoi? Cosa stai cercando? Senti incommincia a toglierti di mezzo) (Segnalazione di Stontonau) Eh, però!: ma no, dài! Tipica esclamazione di disappunto dal tono rassegnato (es.: il prof: "Diana, benisi a s'interrogazioni?". S'amiga mia Diana: "Eh, però! Sempri deu!"; il prof: "Diana, vieni all'interrogazione?". La mia amica Diana: "Col cazzo!") (Grazie a Il Conte per la segnalazione) Eh! Spo......!!!!!! : Ma, non dire scemenze! (ma spostati!) - esclamazione. (es.: "Da bisi cussa? midda seu coddare" "Eh spoo.." - Trad: Hai visto quella? C'ho avuto un rapporto" "Ma non dire scemenze"). Usato enche per dire stai zitto et simili. (ringraziamo Stewe) Eia (o Eja): affermativo: si (es.: sès prontu? Eia; sei pronto? Si!) Eioi: parola usata per indicare meraviglia, ma anche ironica incredulità. Chi ce la segnala ne attesta l'utilizzo nel serrentese ES: Gavino: "Ariseu mi seu pappau 13 bisteccasa" e Andrea "EIOI! SESI MODDI!!!" Gavino: "Eia! Poi 5 litrusu da cannonau e 20 fittasa da trutta!" e Andrea pensendu "EIOI! Ndi nà quattru da fabasa!!!" - TRAD: Gavino: "Ieri sera mi son mangiato 13 bistecche" e Andrea "EIOI! Sei delicato (per modo di dire!)!!!" Gavino: "Si! Poi 5 litri di cannonu e 20 fette di torta!" e Andrea pensando tra se e se "EIOI! Già ne dice quattro di bugie (sempre per modo di dire!)!!!" (Ringraziamo And Sanna per questa segnalazione) Elena: Elena - schiacciasassi. (es.: Una macchina tenta in tutti i modi di superarti: - "e passa, figliòlu di doppia troia, chi passìa elena" Trad.: Passa pure se hai fretta, figlio di donna prezzolata, e visto che ci sono ti auguro di essere 'stirato' dalla macchina schiacciasassi!!!) (Ringraziamo Segugio) Elettriccu (a): alimentato tramite energia elettrica (Es.: bella cuss'arradietto! Itta esti... a elettriccu?; bella quella radiolina! E' alimentata tramite corrente elettrica?). Può essere anche riferito a persone (Es.: 'Fattu d'hasi tottu su chi t'emmu nau?'. 'Ehhh, cun sa carma, po prexeri, ca no seu a elettriccu!'; 'Hai fatto tutto quello che ti ho detto?'. 'Con calma, per cortesia, non sono mica un automa!') (Segnalazione di Daniele Dualchi) Ellusu: Certamente. (es.: Bènisi a bidda cràsi a mangiàu? -èllusu!!! ; Trad.: Vieni in paese domani mattina? - Certamente!!!) (Grazie a Ittacazzun'disciu) Enna: porta, uscio di casa. Es: serra s'enna ca no seusu a su collosseu ! Trad: chiudi la porta he non siamo al colosseo (grazie a capanna per la segnalazione) Enzino: un mio amico di piccola taglia che si chiama Enzo Eraiu: Cavolo... (es.: Eraiuu! Gonpa, mi sotu una coddada in de pariana tres! ; Trad.: Cavolo, mi son fatto questa coddata che sembravano tre!) (Grazie a Zino) Errianu: Organo genitale maschile, pene ; Es.: asa unu alenu de errianu... ; Trad.: hai un alito che sa di organo genitale maschile (anche, più sinteticamente: hai un alito che sa di cazzo...; spesso detto con riprovazione ) (Grazie a peppe azzena per la segnalazione) Errisu ! (in castdeddaio "Arrisu") : fragorosa risata. ES: Errie, errie.... s'errisu e s'angione 'e Pasca... - TRAD: Ridi, ridi pure bastardo, come la risata dell'agnello a Pasqua ! (Ringraziamo Chuk Nonnis per la segnalazione) Ervehe:
pecora (Es.: beh? hando est hi nos cohimmus un'ervehe?; Allora? Ma quando
porco mondo è che ci facciamo un bello spuntino e chiamiamo gli
amici dei paesi limitrofi, ci beviamo 10 fusti di ichnusa e la finiamo
a balli sardi e murra?) (Segnalazione di Ortzaesu) Esageràu!: esagerato (es.: esageràu s'orecchinu chi portasa! Pariri unu stroboscopio!; non trovi che l'orecchino ornamentale che indossi assomigli tanto, per grandezza e fattura, a uno stroboscopio da discoteca?) Essegua
: pene di cavallo che ti penetri. Antico dialetto di loceri (prov.
NU) dalle radici etimologiche sconosciute. Essimmicche (o Essimminde): Lett. 'escimene', esci da me, vai fuori (contrariamente a quanto la traduzione letterale potrebbe far pensare non è utilizzato in occasione di esorcismi ma solo in spumeggianti esortazioni a levarsi dai piedi ). (es.: 'mi sese secande sa mazza essimicche dae su culu '; Trad.: ' mi stai scassandola pancia esci da me passando per il culo' ) (Segnalazione di corrado sex trainer ) Essugà: Forma abrreviata di "Eh su cazzu". Usata in situazioni di stupore. (es.: Essugà, càntu sès tòstu; Al vìdu itte bella bisèdda? - Essugà!!! ; Trad.: E' incredibile pensare a quanto sei testardo! ; - Hai visto che bella ragazza? - Eh che cazzo!!!) (Segnalazione di Novecento.) Este scurigandu: Sta tramontando il sole (lett. "facendo scuro" ). (es.: torra a ommu ca este scurigandu poxino t'impiccu ; Trad.: torna a casa che sta tramontando! ) (Segnalazione di segadi casu ) Esti
tottu unu schivu:
è tutto uno schifo (Es.: custu canali esti tottu uni schivu po
no nai ca esti unu merdaiu; questo canale è uno schifo, per non
dire che è un merdaio) (Segnalazione di bom-bom-bom) E tandho?: e allora? omologo logudorese del cagliaritano inz'a (es.: E tandho? Ite ti pare' s'Alighera? - Ed allora? Cosa ne pensi di Alghero? Detto da un amico all'altro amico, rimirando un gran bel pezzo di tanga (tanga-tanga, con "filo interdentale" e boh!") nella spiaggia delle Bombarde) (grazie a GiPpy) Ettare:
gettare, buttare (Es.: "A cane e a corvos chi ti ettene"; "Ti
diano in pasto ai cani e ai corvi" (Buonaugurio nulese)) (Segnalazione
di goceano) Ett'as pappau, pollo?: Cos'hai mangiato pollo? Frase usata quando il proprio vicino tiene lo spinello tutto per sè senza passarlo. (mani appicicose) (es.: Oooh ma du passasa su porru? Ett'as pappau, pollo? ; trad.: Ma vuoi passare questa canna? Cos'hai mangiato, pollo?) Segnalazione di Basilio Ettandu : certo che sì !(es: as coddatu? ettandu! - tad: hai scopato? certo che sì!) ( Grazie a giangi ) (B')Ettare Appare: "Buttarsu assieme" (es.: Cussos duos non sunu innamorende ma si errana appare! ; trad.: Quei due non stanno insieme ma si stanno "unendo" in un solo corpo....) (Ringraziamo Pietro Culo per la segnalazione) €uru: Euro, ovvero la nuova moneta che nei primi giorni formò lo sconquasso totale. (es.: E immòi cantu cazzu bòllinti po una canna? Appu cumprendiu tris Euru una canna cinqu Eurusu duas cannasa! Puru su scontu ti fainti immoi, as biu is pusher amighixeddusu?! ; Trad.: E ora quanto vogliono per uno spinello? Mi è parso di capire che per una canna prendono tre Euro e per due canne cinque Euro! Anche lo sconto ci fanno ora! Hai visto gli spacciatori amichetti?!) (Ringraziamo Scream per averci aggiornato sui prezzi del mercato...) Eusu arriri candu t'arruinti is mahusu!: rideremo quando ti cadranno le mani! (Es.: tipica scena in cui uno mette tutto in ordine dinnanzi a una cricca di persone delle quali una, particolarmente in vena di scherzetti, continua a disordinare la situazione rendendo vani gli sforzi del povero riordinatore che però, senza temere risposte può affermare: "Tui fai su scimpru, eusu arriri candu t'arruinti is mahusu!"; "Vai vai, fai il cretinetto, rideremo quando ti cadranno le mani"...ricorda il più famoso "ride ben chi ride ultimo", mì...) (Segnalazione di 'nchemohenti) |