VUOI AGGIUNGERE UNA VOCE?

 

-F-

 

Facc'è cazzu: Faccia di cazzo! (es.: Asa propriu una bella faccia de cazzu a mi preguntare custu! Trad.: Hai proprio una bella faccia di cartone per chiedermi ciò!) (Segnalazione di Pinuccia)

Facc'è quadernu 'e scola: faccia da quaderno. Utilizzato in alcuni paesi dell'hinterland cagliaritano per indicare le persone i cui tratti del viso ricordano il classico secchione. L'espressione ha connotazione neutra e può assumere un significato negativo o positivo a seconda del contesto nel quale viene utilizzata. (es: "Oh facc'e quadernu e scola intellettualli! Itta sesi a rigasa o a quadrettusu?" - trad: "Senti, faccia da quaderno, ma sei a righe o a quadretti?") (ringraziamo Ric)

Fadiau: stanco, spossato, sfinito (Es.: nara Mauretto, poitta non si faeusu una bella coddada? O Debbora, lassamì is callonisi in paxi ca soi fadiau; senti Maurizio, ti andrebbe di fare all'amore con me? Vedi Deborah, mi sento talmente stanco che preferirei evitare.) (Segnalazione di toniccu de lanusè)

Faghedi coddai da un ainu: Fatti coddare da un asino. (Segnalazione di Jid)

Faghedi coddare da unu motopiccu: fatti scopare da un motocompressore (Es.: ma proite non ti faghes coddare da unu motopiccu, gai non perdes corpos?; ma perchè non ti fai scopare da un motocompressore, così non perdi colpi?) (Segnalazione di Cippy)

Faiddu cun su cu: fallo col deretano. Usato comunemente per apostrofare qualcuno che suona troppo insistentemente il clacson (Segnalazione di pistolina)

Faidia codda de unnu nieddu surdu: fatti penetrare da un ragazzo di colore non udente (Es.: t'auguru de di fai coddai de unnu nieddu surdu, ca po cantu tzerriasa non tada intendede; ti auguro di farti penetrare da un nero sordo, che per quanto urli non ti sentira) (Segnalazione di coddadoremeda)

(Ma) Faidì Coddài (o Faidì a coddadura): Ma vai e fatti scopare! (es.: Sei in macchina ad un semaforo, scatta il verde e non ti accorgi! Il tipo dietro ti stressa a suon di clacson! Tu gli dici:"Ma bai faidi coddai!" - Trad: Ma vai a farti SCOPARE!!!!!!!!!! ) (grazie a LOR e CIN !!)

Faimmiri una pùlliga à màu manca: letteralmente, "masturbami con la mano sinistra", usato per dire: smettila di dire idiozie. (es.: Ma cittudiri e faimmiri una pulliga a mau manca! - trad.: Taci giuovine e realizzati masturbandomi con la mano sinistra!) Grazie a Su pruppu biu per la segnalazione

Fairì coddai de unu nieddu: fatti penetrare da una persona di colore; ovvero di ampie dotazioni. Si tratta di un invito poco amichevole. (es.: ses tott'accallonau...bai e fairì coddai de unu nieddu poitta aicci ti scirasa beni beni ; Trad.: sei addormentato...fatti penetrare da uno di colore che così ti svegli bene ) (Segnalazione di anbi ) 

Falat s'omine dae cabaddu: fa cadere la persona da cavallo (Es.: cussu falat s'omine dae cabaddu; quella persona ha un'alito talmente forte che fa cadere anche una persona che sta montando un cavallo (ovvero ad una certa distanza!) (Segnalazione di Addisone)

Fallimentosu marras'usthaddu: crea situazioni fallimentari. Uno che va in politica e fa perdere la coalizione (sindaco), uno che diventa amministratore delegato e manda in cassa integrazione i lavoratori ,uno che si occupa di calcio e fa andare male la situazione societaria, ecc.. (Segnalazione di Voce del popolo)

Fallìu: fallito (es.: oh Piero ses’ unu falliu!; oh Piero sei un fallito!)

Famini: fame (Es.: esti unu famini a circai carrubba a lusc'e lampu!; è una fame da cercare carrubba alla luce del lampo!) (Segnalazione di carlo)

Fao: uno che non serve, che ha fatto qualcosa di troppo stupido! (Es.: non ti las codda'??? Cess a fao!!!; non te la sei scopata??? Sei un cretino!!!) (Segnalazione di Tatedda)

Farchione: lett. falce, viene usato per definire una ragazza particolarmente antiestetica. (es.: bete farchiona cudda cria - Trad: quella fanciulla è veramente brutta) (ringraziamo sidore)

Farra: Farina. (es.: Certu chi no sese farr'è fài ostias.... ; trad.: Non sei certo farina per ostie.... - Simile all'italiano "Non sei certo uno stinco di santo" - ) (Ringraziamo Fraulas maccas per la segnalazione)

Farrànca 'é dindu: Presa del Tacchino. (es.: Allà cùssu dùsu commènti fùnti pòstusu: Issu sezzìu e issa a sa farrànca 'e dindu!!! ; Trad.: Guarda quei due come sono messi: lui seduto e lei alla presa del tacchino!!!) (Segnalazione di Club Pirikkitta.)

Farìsca: abbreviazione di farì is cazzus tùusu; fatti gli affari tuoi. Es: Ascurta bruttu arrogu de scimpru... cun chini fusta passillendi oi cando t'appu biu a is mirrionis?" "FARISCA" "Itta ei chi aisi nau?? "FARI IS CAZZUS TUUS!!!" - Trad: Ascolta stupidino... con chi passeggiavi oggi quando ti ho intravisto in via is mirrionis??" "FARISCA" "Scusa puoi ripetere??" "Occupati delle tue cose" (grazie ad artificier Ragno perla segnalazione e fragolina per l'esempio pratico)

Fastiggiài: amoreggiare. (es.: bruttu caghineri chi no ses'attru, ti praxiri fastiggiare con guss'egua de viale elmas, veru ? ; Trad.: brutto omosessuale che non sei altro, ti piace amoreggiare con quella buona donna di viale elmas, vero? ) (Segnalazione di Franky mc )

Fasùllu: Fasullo, bugiardo, falso. (es.: Non èsti bèrusu, sèsi unu fasùllu!/ Oh fasùllu! Là chì non èsti de aìcci! ; Trad.: Non è vero, sei un bugiardo! / Oh falso! Guarda che non è così!) (Grazie a Frrenz.)

Fatta si d'adi!!!!: Fatta se l'ha!!! Quando un personaggio fa colpo su una ragazza si usa quest'espressione. (es.: Là cussu scemu de napoletanu de merda.....fatta si d'adi!!! ; Trad.: Guarda quel napoletano di merda....fatta se l'ha!!!!) (Segnalazione di mauro e federico)

Fattau: Colui che si sente colpevole. (es.: Poitta sa brebei esti pringia?--MMMM...ah là Anto'...ita esti cussa facci fattada? ; Trad.: Ma come mai la pecora è incinta?-mmm… dì Antonio...come mai hai quella espressione colpevole? ) (Segnalazione di Asados )

Fattu a cávana: grossolano, mal fatto. Modo di dire in uso nel Montiferru (Es.: A razz' e bella piciocca s'est leadu Gigi, fatta a cávana e finia a bistrale!; Gigi si è messo proprio con una bella ragazza... fatta con la roncola e rifinita con la scure! (per dire che è una brutta ragazza, di corporatura poco femminile)) (Segnalazione di boban)

Fattu a cavunazzu: fatto con la roncola (es.: Locuzione arcaica per sottolineare l'imperfezione della forma di qualcosa. Esempio "ceeee la cudda, bonixedda!" "ma 'tta cazzu, ma da bisi ca pariri fatta a cavunazzu?" ; Trad.: hai notato quant'è graziosa quella pulzella?" "Mi dispiace contraddirti ma a parer mio non è cosi bella come dici, in quanto ella sambra sia stata creata utilizzando una roncola" ) (Segnalazione di ATZE ) 

Fàttu a istràle e finìu a pinnàccu: fatto con l'accetta e rifinito con la roncola. Costruito male e rifinito peggio (Es.: grabbòsu cùssu fèstu, pàret fàttu a istràle e finìu a pinnàccu!!!; bello quell'oggetto; sembra costruito con l'accetta e rifinito con la roncola) (Segnalazione di curcùddu)

Fattu cottu e calandeddu: letteralmente: fatto, cotto e mangiato. Dicesi a persona molto frettolosa. (es.: Piero: D'asi comprada sa Vespa? Ahiò prestamidda chi deppu andai a su poettu! GINO: - E mo da dongu a tui e ta è? Fatta, cotta e calandedda? ; Trad.: PIero: TI sei comprato la vespa nuova? Dai prestamela subito che devo andare al mare! GINO: - Come no, quanta fretta! Aspetta che finisca di pagarla) (Segnalazione di efi)

(seu) Fattu cummenti u cammellu: Sono sballato come un cammello (es.: T'adi sballau cussu porru? Eia ahahaha seu fattu cummenti u cammellu!!!!!! ahahahahahh ; Trad.: Ti ha sballato quello spinello? Si ahahah sono fatto come un cammello aahahah ) (Segnalazione di Pisu )

Fattu e lassau: Fatto e lasciato (Es.: "Non sciu coi is ousu". "Sesi propriu fattu e lassau"; "Non so cuocere le uova". "Sei proprio fatto e lasciato") (Segnalazione di Zimbawbe)

Fàttu Pèrdiu: Fatto perso. (es.: oh Melons, sèsi fàttu pèrdiu!!! ; Trad.: oh Melone sei fatto perso!!!) (Grazie a Jorje.)

Fau(l)anciu: raccontatore di favole, bugiardo. Es: Asi biu a Mariedda spullinca? E ba oh 'Fisio! Ma la ca ses fauanciu ! - TRAD: Hai visto a Mariolina nuda? Suvvia, Efisio! Ma sei proprio bugiardo !! (Grazie a Pistirrinkeddu)

Faustu: mollami. Es - Tappu nau de sciaccuai is prattusu!! - FAUSTU o sa eccia!!!!! Trad: - Ti ho detto di lavare i piatti!!! E mollami o mamma!!!!! (Grazie a Faizzoi)

Fedali: Coetaneo. (es.: Ebbé, fedà (abbreviazione di fedali), cumment'istasa? ; Trad: Ciao coetaneo, come stai?) (Segnalazione di Mauro Piras)

Felighe: Felce (Es.: sas manos che su felighe naschinde; le mani come la felce che nasce. Espressione da attribuirsi a chi ha mani particolarmente maldestre, alla stregua di "sas manos cancaradas") (Segnalazione di Nobile)

Feghe: alito d'alcol (es.: marieddu: "Accosti ca ti naro una cosa!" tottoni: "Pu! frag 'e feghe!" - Trad: mario: "avvicinati che ti devo dire una cosa!" salvatore: "pu che alito puzzolente di alcol!") (grazie a cantina sociale)

Fenicoddero: tipico uccello sardo abitante delle acque salmastre. Per maggiori informazioni, vedi la scheda tecnica, o chiama al numero 199199199 (TI risponde Franco di Bosa, il fenicoddero rosa)

Feo ghi li debiti: brutto come i debiti. Esclamazione usata generalmente per indicare una persona estremamente sgradevole alla vista. (Segnalazione di [hr!$t!@n)

Fertu\a: scemo/a. E' un tipico modo sarcidano di rivolgersi con affetto ad una persona vicina ma in un momento di divergenza di opinioni (Es.: "Fillu miu poitta no d'accabbasa de buffai aicci, non d'a biu ca ci funti tottus is parentisi e ci faisi figura leggia?". "Ma ta gazzu ohisi o ferta, faidì is cazzus tusu!"; "Figliuolo, non ti sembra arrivato il momento di deporre le bottiglie di alcolici, vista la presenza di tutti i parenti, per evitare in caso di esagerazioni con questi ultimi brutte figure?". "Credo di non aver capito ma comunque non mi sembra comunque una cosa interessante quella che mi stai dicendo, scema, fatti gli affari tuoi") (Segnalazione di 'nchemohenti)

Feshta: Festa, parola molto difficile a pronunciarsi correttamente, dopo l'ingestione di qualche litro di cannonau (rinomato colorante per bicchieri) viene sicuramente più facile. Alcuni usano il termine per indicare feste dove il cavallo di battaglia e' 'lu bacciocciu'. (es.: Caz ogna feshta chi v'era l'altra di' in campagna di Gavino. ; Trad.: Cazzo che festa che c'era l'altro giorno in campagna da Gavino (famigerato organizzatore mai visto e conosciuto da nessuno.... pare che non sia neanche esistito!!!) (Grazie a Millumi' )

Fettu: Ubriaco (es.: Chini cantara in sa mesa o est maccu o est fettu ; Trad.: Chi canta a tavola o è matto o è ubriaco ) (Segnalazione di 3n1gm4

Fexiau: Ubriacone (Es.: castia cuddu fexiau!; guarda quell'ubriacone!) (Segnalazione di Idoli Meana)

Fiàggami la gànna: Odorami l'ano (es.: Gandhu hai un poggu di tempu escimminni da mezzu e fiaggami la ganna! ; Quando ti avanza un pò di tempo togliti dai piedi e odorami l'ano! ...bon ton sassarese) Ringraziamo Gianni per la segnalazione

Fiamma: gergo cagliaritano per dire bello.... (Es.: ceeeee mi custa cosa scetti fiamma; ceeee guarda questa cosa solo bella) (Segnalazione di Gas)

Ficchidìnci: Entra... Usato per indicare una persona che ha rotto decisamente i coglioni! (es.: Ficchidìnci in su cùnnu 'è mamma rua! ; Trad.: Entratene (di nuovo) nella vulva di tua mamma!) (Segnalazione di Pippo.)

Ficchintrànci: unione delle parole "ficchidinci" (ficcatii) e "intranci" (entraci). (es: cunn' ' è mammadua ...ma ficchintranci torra da innui 'ndi sesi bessiu!!! - trad: ) (ringraziamo afroman)

Ficchidòri: Giorgio M. (es.: seu cabau da Niccu a mi fai ua partidedda a carambulla e appu acciappau a Ficchidori fundendi su flipper zerriada cummenti u maccu poitta sa pallina sinci sticchiada sempri aintru a su stampu........;  a serata già inoltrata da un infinità di minuti mi sono recato al bar di Niccu per dilettarmi in un gioco a me molto caro, il biliardo sardo, e lì ho trovato Giorgio M. che si dilettava con un vecchissimo flipper; gridava come un matto perchè la pallina gli si è infilata nel buco (vedi stampu)...... (Grazie a Il Ghiro per la segnalazione)

Ficchiu: persona che non è in grado di farsi gli affari propri! (Es.: oh Albe! Ma itta bbollisi! Sesi sempri ficchiu in mesu a is callonisi! Ma rindi sesi andendi?; ascolta Alberto! Ma che vuoi! Stai sempre a farti gli affari altrui! Ma perchè non decidi di dileguarti?) (Segnalazione di Scream)

Figliu e ndrocchia: persona furba e molto caliente (Es.: si propriu nu figliu e ndrocchia; sei proprio una persona furba!!!!!!) (Segnalazione di cunnu)

Figu 'e morisca: fico d'India (Es.: femmu disigiosu de sa cosa frisca, sa figu 'e morisca madi scramentau; ero desideroso, con tanto ardore, in una calda giornata d'estate, di un frutto fresco, e il fico d'India mi ha fatto imparare la lezione) (Segnalazione di Gervaso)

(a) Figu Mazziara: lett.: a Fico morsicato. (es.: D'appu segàu sa facci , a tipu figu mazziara! ; trad.: Gli ho rotto la faccia, come un fico morsicato!) (Grazie a curdulino)

Fidàdi: fidati, credi nella mia persona. (es: a: "appo bistu una pizzocca cun bette mol'e tittasa", b: " accabbadda, a beru ses nande?" a: "Fidàdi fedà" - trad: a: "ho notato una fanciulla con un seno notevolmente prosperoso" b: "smettila, stai dicendo per caso la verità?" a: "credi nella mia persona o mio coetaneo") (ringraziamo grongokiller)

(a sa) Fidàra: quando meno te l'aspetti. (es: M'ari donai una bussinara a sa fidara! - Mi ha dato uno schiaffo quando meno me l'aspettavo.) (ringraziamo bomber)

Fierozio: figo. (es: castia Pako: esti su mellusu, scetti fierozio - Trad: guarda Pako: è il migliore, è un figo) (grazie Praizosu)

Figa mia t'affracchidi: che la mia "patatina" ti avvolga (Es.: D'asi biu' cussu piciokko? mu bandu e di naru dus cosasa... "Figa mia t'affracchidi!!!!"; una ragazza dal dolce aspetto incontra, con una sua amica, una tipica bellezza maschile sarda.. Alché, presa da leggera foga sessuale va e dice al giovane incurante l'espressione: "sai mi piacerebbe che la mia patatina ti avvolgesse e ti coccolasse serenamente". Espressione che mi è stata rivolta nelle campagne nord campidanesi. tra un pò di uva e un bagno al mare...) (Segnalazione di "HUk" Carlo)

Figgiurai: fissare, squadrare.(es: espressione sassarese: "oh gaggio! ma cosa gazzu sei figgiurendi?!" -trad: "Ehi tu, persona rozza, che cos'hai da guardare?") (ringraziamo Peppeddu per la segnalazione)

Figo un cunno: una figata. es: cè minca bò...!!!ma d'as biu custu gespinu...? minca è figo un cunno! - Trad: cioè cazzo non lo so....!!!! ma l'hai visto questo vespino (piaggio)...? cazzo è una figata.. (grazie Pisitontola)

Fikkidì su didu a cù, sezzi e cracca: infilati un dito in culo, siediti ed esercita una pressione consistente con tutto il peso del tuo corpo (Es.: Palloi, m'has segau su cazzu, fikkidì un didu in cù, sezzi e cracca; Salvatore mi hai rotto il cazzo, infilati un dito in culo e...) (Segnalazione di Frax)

Fill'è bagassa: Figlio di puttana. Spesso usata per apostrofare una persona che agisce in maniera furbesca oppure come frase offensiva nei confronti di una persona poco affidabile. (es.: Mò ti da fazzu pagai fill' e bagassa!!! ; Trad.: Adesso te la faccio pagare figlio di puttana!!! ) (Segnalazione di Elena, Marco & Lollore)

Fill' e cocca: furbacchione, variante meno scurrile di figlio di puttana. (Es.: tui sesi unu fill'e cocca!! Trad: ti ho proprio inquadrato: tui sei un furbacchione! ) (Segnalazione di coddina)

Fill' e gattu topi cassa: figlio di gatto caccia topi (Es.: naaa Lello...Labai ca appu biu sa picciocca tua con Gnazio (ca esti cumenti su babbu). Arregordarindi su dicciu "fille gattu topi cassa..."; ehi, Anonello fai attenzione perche' ho visto la tua fidanzata in compagnia di Ignazio, (notoriamente simile a quel depravato di suo padre). Ricorda il proverbio " Il figlio del gatto va a caccia di topi") (Segnalazione di Ritaguevina)

Fill'e mamma bona: figlio di buona donna (Es.: Oh 'Fisio, pitticcu su cu'! Bruttu fill'e mamma bona!!!; Efisio caro, ma lo sai che ha una fortuna sfacciata! Btrutto figlio di buona donna) (Segnalazione di Pulzella)

Fintzas s'abba brutta cazza su sidiu: Anche l'acqua sporca lenisce la sete (es.: "Pro esser lezza er lezza, ma, comente si nata, fintzas s'abba brutta cazza su sidiu" ; Trad.: In riferimento ad una ragazza (o ragazzo) francamente inguardabile, ma che in tempi di magra può anch'ella/egli fornire sollievo e sollazzo. P.S.(vedi "Teoria del Minestrone")) (Ringraziamo Aieie Brazzo)

Finugu: Finocchio (es.: Deu seu unu Finugu! ; Trad.: Vado fiero di essere omosessuale!) (Segnalazione di Lupen) 

Fizz 'e bagassa: figlio di puttana (Es.: tue ser solu unu fizz 'e bagassa!; tu sei solo un figlio di puttana) (Segnalazione di Pervertidu)

Fìzz'e chèntu: termine del nuorese indicante figlio di puttana (lett. figlio di cento (padri)) (Es.: non bi venzo si b'est fintzas cussu fizz'e chentu!; non ci vengo se c'è anche quel figlio di puttana!) (Segnalazione di Esoanche)

Fizzikèddu 'e s'assuastru: Lett. 'figlio dello spavento' ( simpatica espressione usata per indicare personaggi di aspetto non piacevole ). (es.: bidende lu sese a cuddu...issu...parète su fizzikèddu 'e s'aasustru! ; Trad.: ma vedi quello laggiù......mammamia....sembra il figlio dello spavento! ) (Segnalazione di Lullupa )

Fizzu de niune: Lett. "figlio di nessuno". Fig. figlio illeggitimo, bastardo (Es.: "Cando so mannu mi comporo custu...fatto cust'atteru...". "Ma ite cazzu faghes! Fizzu 'e niune!"; "Da grande farò questo e questaltro...". "Ma cosa fai figlio di nessuno") (Segnalazione di goceano)

Flippau: flippato, rincoglionito (Es.: Ponia è sempri fumendi è tottu flippau; ponia sta sempre fumando è tutto flippato) (Segnalazione di giulio&pisu)

Flumens Flumendosa: il fiume Flumendosa, il fiume sardo per antonomasia, oltrechè, in numerosi periodi dell'anno, pressochè l'unico (Es.: non servisi ettedi in s'arriu ettai in su flumendosa; non servi a niente, buttati nel flumendosa) ( grazie a inseminetor)

Fodde: mantice (Es.: sette pedde appo tuso pro mi fachere unu fodde. Si tue cheres chi te codde poniriddi a brenti a suso; ho conciato sette pelli per farmi un mantice. Se vuoi che ti penetri mettiti a pancia in alto) (Segnalazione di shane)

(sa) Foffa: la gnocca (Es.: cees arisè notti a su lux dui fiada sa foffa a carrucciusu!!; ceee ieri notte al lux era pieno di gnocca!!) (Segnalazione di salciccio)

Fogu Mandigu: Fuoco mangiatore (cancro). (es.: Chi ti enzada su fogu mandigu e no ti lasse nudda! ; trad.: Possa venirti un cancro e non lasciarti più niente!) (Grazie a tziu bainzu)

Fogu t'appampiri e acqu'e mari no ti 'ndi sturiri: fuoco ti avvolga e l'acqua del mare non ti possa spegnere. Bestemmia comunemente usata in seguito a torti subiti (Es.: oh bruttu callo(n)i,m'asi furau sa picciocca. Fogu t'appampiri e acqu'e mari no ti 'ndi sturiri!; brutto coglione, mi hai rubato la ragazza. Che il fuoco ti avvolga e l'acqua del mare non sia sufficiente a spegnerti (Segnalazione di Antioghedda)

Fogu ti coddidi : che il fuoco ti possegga carnalmente. (es.: Oh Toninu gei sesi insuadeddu: fogu ti coddidi! - trad.: Caro Tonio, quanto sei eccitato: che il fuoco ti possegga carnalmente! ) Grazie a zia Mariuccia per la segnalazione, e per il soprannome a noi tanto caro...soprattutto scritto in verde.

Fogu ti pappidi: che il fuoco ti mangi - esclamazione per varie situazioni (es.: Fede: appu bintu una gara a pincaro - Piero: fogu ti pappidi...! sesi troppu fotti!!! ; Trad.: Fede: Ho vinto una partita a pincaro - Piero: accipicchia...! sei troppo bravo !!! ) (Segnalazione di fede e piero)

Folaga: sega (Es.: andu a mi fai una folaga; vado a farmi una sega) (Segnalazione di omino)

Foll'e' minca: foglia di pene. Riferito specialmente a quella che, impropriamente, viene definita la "foglia del fico d'India" (Figugrabia o Figumorisca); si allude, con tale espressione, alle notevoli dimensioni che tale componente vegetale possiede. (Es.: "Arazz'e foll'e' minca"; "Caspita che foglia di minchia" ovvero "ohibò, che spropositato membro che tu possiedi!") (Segnalazione di Lord John)

Fooora!!: sta per "Fuori di Testa". Espressione di stupore alla vista o alla notizia di qualcosa di bello. E' Una parola che va a condensare tutta una serie di sensazioni in un unico vocabolo. (Es.: "A l'ischisi chi sa pizzinna de Ciccittu l'ha postu sos corros?". "Baaah!! Fooora!!"; "Lo sai che la ragazza di Francesco lo ha tradito?". "Non ci posso credere sembravano una coppia cosi felice!" (Lett. é una cosa troppo strana) (Segnalazione di Collega)

Footz: dev'essere... espressione selargina (Es.: Gianni: "Oh mi da donasa una sigaretta?". Roberto: "Eja thò, foootz"; Gianni: "Me la dai una sigaretta?". Roberto: "Si tieni, dev'essere" (detto con ironia)) (Segnalazione di Gas)

Forasa che u proccu: Molto fuori, sballato come un maiale. (es.: Arro' du tiridi!Oi mi seu sballau meda cazzu, seu forasa che u proccu ; Trad.: Caspiterina! Oggi mi sono sballato molto cavoli, sono fuori di testa. ) (Segnalazione di Pallanchinu ) 

Fòrasa de sièeru: Fuori di testa (es.: Cùss'òmini chi àndada a su sàrtu in pìzzusu de su pròccu , cumètti chi èssada unu cuàddu, è propriu fòrasa de sièru! ; TRAD.  Quell'uomo che va in campagna seduto su un  maiale, come se fosse un cavallo, é proprio fuori di testa!) (Ringraziamo Schippa per la segnalazione.)

Forrogài: frugarsi. (es: d'accabbasa te ti forrogai is callonisi...ta bregungia!! - trad.: la smetti di toccarti i testicoli...che vergogna!! ) Grazie a Sdego per la segnlazione.

(sa) Fortuna: Fortuna (Es.: tenisi sa fortuna de su cani in cresia; hai la fortuna del cane in chiesa) (Segnalazione di Pedro Montoja)

(Sa) Fortuna de Pedru Feghe: la fortuna di Pietro Feghe. Si dice a di persona sfortunata (Es.: sa fortuna de pedru Feghe, ch'est mortu caghende!; hai proprio la fortuna di Pietro feghe che è morto cagando!) (Segnalazione di bainzu)

(Sa) Fotografia: pur essendo un termine italiano ha un uso esclusivo in cagliaritano e non solo. Infatti nel gergo del calcio da strada o del Calcio balilla si usa per indicare un pallone impossibile da parare data l'alta velocità, che ricorda appunto il flash della fotografia. Es: minca! non mindi seu mancu accattau.. m'ari fattu sa fotografia ! TRAD: caspita ! non mi sono reso conto della provenienza del pallone da quanto era forte il tiro. (Grazie a Danieloz per la segnlazione)

(oh) Fra: fratello. Termine in uso nella Cagliari bene di Is Mirrionis, con diffusione pressochè isolana (Es.: o fra, itta cazzu se' nendi, la chi ri part' 'e conca; amico mio ma cosa dici mai? Stai attento che se no ti do una testata) (Segnalazione, riveduta e corretta, di Bobbore)

Fragellau: viziato (Es.: già sesi pagu fragellau; sei molto viziato) (Segnalazione di Gnazio bagasseri)

Fragosu: puzzolente (Es.: Cussu esti fragosu poitta nun si sciaquada!; quello è puzzolente perchè non si lava!) (Segnalazione di Sardus)

Fràgu: odore, puzza. (es.1: oi seu andau in su stazzu, appu postu su pei in sa merd’ ‘e su cuaddu e immoi tengu unu fragu scètti lèggiu; oggi sono andato al podere, ho messo il piede negli escrementi del cavallo e adesso ho un odore molto brutto - es.2: Maurizio: Oh Antoi, ma de gandu è che nò di sciaquasa? Antoi: poita? Maurizio:...poita fragasa de atesu! ; trad.: Maurizio: Antonio, ma da quand'è che non ti lavi? Antonio: perchè? Maurizio:...perchè la tua puzza si sente da lontano!)(Grazie a el fighetto per il secondo esempio)

Fragh'e allu: Essenza al profumo di aglio. Es: Oh tesoro! commenti aperrisi is cambasa bogasa fragh'h allu! Arrotigravidi! - Trad: Cara! Come apri le gambe viene fuori un essenza al profumo di aglio! Orrore che ti possieda carnalmente! (Ringraziamo Azz De Bosco per la segnalazione)

Fragh'e baullu obettu : odore di tomba aperta. (es.: ma cittudidda e serra sa bucca ca sesi a fragu'e baullu obettu !- trad.: cortesemente stai zitto e chiudi la bocca, odora di tomba aperta!) (Ringraziamo Tapalandru per la segnalazione)

Fragh'e cani mottu: Odore di cane morto. (es.: Ma itta ti ses troddiau? minca sesi a fragh'e cani mottu - Trad: Ma hai emesso un peto? puzzi come un cane morto) (ringraziamo Brent'e proccu)

Fragh 'e conca: odore di testa (Es.: O Nenno minchia intendi su dottori miu su fraghe conca ki pottara!; O cugì, minchia senti il mio dottore l'odore di testa che ha!) (Segnalazione di zanzarina)

Fragh 'e Craccina: odore di cemento, acre. (es: oh Alluau ogna botta chi sesi accanta a nousu c'è fraghe cracina ta faisi ti sciacuasa - trad: oh Gianmarco ogni volta che sei vicino a noi si emana nell'aria un odorino di cemento,che fai ti lavi?) (ringraziamo Su Babbu De Cla)

Fràgh'e cùlu: odore di culo, persona di poco conto. ( es: custu mengianu appu incontrau cussu "fragu e culu" de Marieddu - trad.: questa mattina ho incontrato quel "odore di culo" (persona di poco conto, che ha sempre la puzza sotto il naso) di Mario) Grazie a Rao

Fragh'è cunn'e beccia : odore di vagina di donna vecchia. (es.: cumenti è passau cussu caddozzu ari lassau unu fragu chi pariara fragh'e cunn'e beccia !- trad.: come è passato quello li ha lasciato un odore che sembrava odore di vagina di donna vecchia!) Ringraziamo Squillo per la segnalazione.

Fragh'elefànti: Odore di elefante. (Es.: Oh Bongo, sèsi unu fragh'elefànti! ; Trad.: Oh Bongo, lo sai che hai uno splendido odore di elefante?) (Ringraziamo Su babbu de Cla)

Fragh'e frixiura: odore di ventrame (Es.: oh purexiu, ma itta as pappau? Seu intrau in su bagnu dopusu de tui e c'esti unu fragh'e frixiura chi no accabbara prusu!; oh marcio, ma cos'hai mangiato? Sono entrato in bagno dopo di te e hai lasciato un odore di ventrame che non finisce più!) (Segnalazione di Bormedan)

Fragh'è madàu: Odore di campagna. (es.: Oh alluàu, sèsi a fragh'è madàu! ; Trad.: oh Gian Marco, lo sai che hai odore di campagna?) (Ancora Su babbu de Cla)

Fragh'e mantellu: odore di scroto non lavato da parecchi giorni (Es.: oh su Tziu? Ma d'asi accabara de ti scarraffiai mes'e scambasa? Nd'è bessendi fragh'e Mantellu!!; mi scusi signore? Ha finito di grattarsi tra le gambe? Sta esalando ordore di scroto sporco!) (Segnalazione di su cantanti)

Fragh'è merda: Odore di cacca. (es.: oh bruttu fragh'è merda, là ghe ri strùppiu! ; Trad: oh brutto odore di merda guarda che ti storpio!!!) (Segnalazione di Zurrundeddu)

Fragh'è minca abrusciara: Odore di pene in combustione. (es.: Arrori gazzu, s'attra dì mi seu coddau a "Samantha bucca santa" e a forza de coddai m'è bessiu fragh'è minca abrusciara ; Trad.: Orrore penico, l'altro giorno ho fatto l'amore con 'Samantha bocca santa' e a forza penetrarla si è avvertita come un essenza di pene bruciato.' ; Es2: Moglie: ' Piga. T'appu fattu kal'incuna cos'e pappai..' Marito: ' Ahhh, mi pariara ci funti fragh'e minca abbrusciara..' Trad2: Moglie: 'Prendi, ti ho fatto qualcosa da mangiare' Marito:' Ahh, mi sembrava di avvertire il tipico profumo della tua cucina..' ) (Segnalazione di Azz De Bosco, )

Fragh'è minca scarescia: Odore di pene dimenticato, sinonimo di poco utilizzato/lavato. (Es: Oh Fracchiottu, ma poita non ti sciacquasa, ca sesi a frag''eminca scarescia!!?? - Trad: Oh Fracchiotto, ma perchi non curi la tua igiene personale, che odori di pene andato a male?) (Segnalazione di Frindel from Theulat)

Fragh 'e picciacciu: odore di pipì (Es.: c'esti unu fragh 'e picciacciu!!; c'è un odore di pipì!!) (Segnalazione di Fede)

Fragh'è stresciu: odore di piatti non lavati. (es.: sissi giai sesi bellixedda ,parò sesi a fragh'e stresciu ; Trad: si, sei molto carina, ma odori di piatti non lavati ) (Segnalazione di Tapalandru)

Fraghixèdd'è gàttu scùttu: Odore di gatto picchiàto. (es.: Fraghixèdd'è gàttu scùttu!!! Oh Remigio, ma ti sès sciaquàu?!?! ; Trad.: Odorino di gatto picchiàto!!! Senti Remigio, ma ti sei lavato?!?!) (Grazie a Mungetta)

Fragh'e udda: odore di vagina (detto di ragazza che inizialmente fa finta di essere disponibile e poi si nega) (Es.: "Bellixedda cussa picciocchedda". "Chinni, cussa? Pitticca sa fragh'e udda!"; "Quella ragazza e' molto bellina!". "Chi, quella? E' una di quelle che la fa solo odorare!) (Segnalazione di ratapignata)

Fragh'è udda arrubiara: odore di figa arrossata, ovvero bagnata. (Es.: Oh, sgammati sabato femmu in disco e struscia struscia seu torrau tottu scimmingiau de fragh'e udda arrubiara!!!; ceh! Sabato ero in discoteca e balla balla, sfrega sfrega sono tornato tutto intriso di odore di vagina eccitata) (Segnalazione di pinisceddu)

Fragu de cosa allogara: odore di cosa conservata, messo da parte per molto tempo (Es.: "na' o facc'è minca, ma laghi sesi a fragu de cosa allogara e bai e spostarì!!"; "mi, o faccia di pene, ma guarda che hai odore di cosa messa da parte per molto tempo, vai e spostati!!") (Segnalazione di kekko)

Fraische: amichetto/fratello. (es: oh fraische ittase faendi ? - trad: oh fratello cosa stai facendo ?) ( Grazie a pisittu)

Fraitzu: traditore, falso.. (Es.: minca...sesi a facc'è fraitzu!!; minca...hai la faccia da traditore) (Segnalazione di minca de molenti)

Francescanu: il mio amico Scanu Francesco (ringraziamo Giuanniccu lu Griccu)

Frasca: Alcuni Sassaresi utilizzano questo termine per indicare la marijuana (es.: Cazz coppa fallu di frasca ki zi cribbemmu ohia!!! ; Trad.: Bene carissimo amico , imbastisci uno spinello di marijuana che ci rilassiamo un poco!) (Ringraziamo FrascaMan per la segnalazione)

Frascare: Trombare. (es.: Mala frascada m'appo fattu! - Trad: Mi sono fatto proprio una bella trombata!) (ringraziamo Mario 'e nostra Segnora)

Frastimai: maledire (Es.: is man'us che su sreghestan'u de Iddarega ca sonada is campan'as cun i dentis (dialetto sarcidanese); le mani come il sacrestano di Villa Greca che suonava le campane con i denti) (Segnalazione di Tina)

Frastimàu: persona presa di mira, maledetta (es.: seu arruttu cun su vesponi, m'anti frastimmau; sono caduto dalla mia Vespa: mi devono avere mandato una maledizione) (Ringraziamo Seme per la segnalazione)

Frasthemma: Anatema, Maledizione, Cattivo augurio Esempi di malaugurio in sassarese: "ancu ti bissigghia l'eba di lu Vaiont" Trad.lett. Spero ti insegua l'acqua del Vaiont" (Nota alluvione) Oppure "ancu ti pissigghia la balla g'ha pissighiddu a kennedy" Spero ti insegua il proiettile che ha inseguito Kennedy (nota palla). Ancora: Chi ti benghia unu mali e lu cancaru ti sia di cunfolthu ( TRAD. che ti venga un accidenti ed il cancro ti sia di sollievo. (ringraziamo Giuanniccu lu Griccu che ci ha frastimato!)

Frastìmu: accidenti, maledizione (es.: 1) d'appu ghettau unu frastimmu; 2) castia, deu no ri frastimmu, ma chi su soi t'asciughidi e chi su bentu t'inci pottidi; 3) su frastimu es che a su destinu, ti ch'essidi dae ucha e ti che falada in sinu . Trad: 1) l'ho maledetto!; 2) guarda, io non ti maledico, ma che il sole ti secchi e che il vento ti porti via con sè; 3) La bestemmia è come il destino, ti esce dalla bocca e ti ricade nel seno.) (Un ringraziamento a Seme, a Pillitto e a Buscarinu per la segnalazione)

Frazzare: rollare, fare uno spinello (Detto tipico nuorese: 1 - Toni, itte ser fachende? Ajo'a frazzare! 2 - mi so frazzau unu cannone chi m'at mortu!! ; 1 - Tonino che fai? Andiamo a rollare! 2 - Mi sono fatto un cannone che ha rischiato di uccidermi!!!) (Ringraziamo Brullas)

Frazziggu: marcio (Es.: cazz fai l'ascamo di gantu sei frazziggu!! (tipica espressione sassarese rivolta a persona che emette flautolenze intestinali); cazzo fai schifo da quanto sei marcio!!) (Segnalazione di Bhatos)

Frehu: Fresco. Termine sassarese per indicare 1) una persona poco attenta - "Cumpà, a ti lu magni un croccu?" "No, cumpà aggiu già magnaddu" "Cazz...e poggu sei frehu!"; "Compare, te la mangi una serratura?"(espressione che si usa dire a chi parla troppo)"No, compare, ho già mangiato" "Acciderbola, quanto sei attento!"; 2) una persona molto anziana o molto ubriaca - "Cumpà, mi soggu caggaddu innantu!" "A chi sei frehu!"; "Compare, mi sono defecato addosso!" "Sarà perché sei nel pieno delle tue facoltà!") (Segnalazione di brisa)

Freskè: amico (Es.: oh freskè...inzà; ciao amico...allora) (Segnalazione di tamagoci)

Freula: fregola, usato anche col significato di "roba da poco". (es.: s'amori no è freula - trad.: l'amore non è fregola, cosa per poveri) (ringraziamo arresoiedda per la segnalazione)

Friàu: arrossato. Es: Ceeeh mi seu comporada custu spakkatroddi troppu bellu, ma madi friau tottu su toppi e su cu!!!!!! - Trad: Mi sono comprata questo perizoma troppo bello, ma mi ha arrossato tutta la vagina e il culo!!!!!! (Ringraziamo antoniccu)

Frigàu: fregato, aggirato con una frode (es.: criesta de arrennesci a coddai con cussa picciocca, ma sesi abarrau frigau in curva!; pensavi di riuscire ad avere dei rapporti intimi con quella ragazza, ma sei rimasto fregato quando meno te lo saresti aspettato)

Friscillonau: sgualcito; rugoso (es.: ses' tottu friscillonau; riferito a persona che si é appena svegliata) Grazie a Lilius

Friscixèdda : carina (es: o picciochedda...je se frisiscxedda... - trad: ehi donna, già sei poco bellina!) (grazie a cazzu miusu)

Friusu: freddo (es: tengu aicci friusu chi minci funti bessendi is callonis de su stampu e su culu! - trad: ho così tanto freddo che i miei zebedei si stanno ritirando fino a uscirmi dal deretano) (grazie a cazzu miusu)

Frobanciu: bugiardo (Es.: sesi tontu ad ascuttai issu: esti frobanciu!; sei stupido ad ascoltarlo: è un bugiardo!) (Segnalazione di Sardus)

Frommau: ubriaco, distrutto dallo sballo, barcollante al limite della caduta a terra. Tipica espressine Sarrocchese, pressi piazza tre piramidi (Es.: Là, castia Simone, ge esti frommau...; Hey guarda Simone, quant'è sballato...) (Segnalazione di Arrorincu)

Frommiggia: formica (Es.: abbaida cantu cazzu de frommiggiasa bi sunu vicino a sa busta e salga...; guarda quanto cazzo di formiche ci sono vicino alla busta della spazzatura...) (Segnalazione di FrAnZ di Giave)

Frontoni e cincuxentu: fronte grande come il cofano della vecchia cinquecento (Es.: oh Franca sesi a frontoni e cincuxentu...; Franca hai la fronte grande come il cofano di una cinquecento) (Segnalazione di MR)

(A) Fròri: letteralmente "a fiori". Significa mal messo, ridicolo. (es: 1-  D'àsi bìu a Giorgio? Gi' è à fròri!; Hai visto Giorgio? E' proprio mal conciato! 2- Gì ses'à fròri: aìcci bistìu pàrisi ùnu pivèllu! ; Trad.: Sei veramente ridicolo: così vestito sembri proprio un effeminato!) (Seme Seme Seme & Fefonne Fefonne Fefonne!)

Frulcia Gulu: lett. ' fischia culo '. letteralmente "fischia culo", dicesi di persona esageratamente gentile. Sinonimo:
"leccaculo" ; Es: Abbaida cussu add'ainanti... à razz'è frulcia culu!!; trad: Guarda quello davanti.. che razza di leccaculo!! (Riferito allo studente nel primo banco che continua a fare domande inutili al professore)(Grazie a Malaittu per la segnalazione)

Frulliu: sciaquino. Usato sin dall'era nuragica come utensile di masturbazione anale maschile e canile. Riscoperto nel medio evo come utensile per pulire i cessi, usato ancora oggi come spazzolone per cessi comunali e sportivi. (Segnalazione di Sandropoliticazzo)

Frundighiggiare: percuotere (Es.: cazzu si ti bigliu ti frundughiggiu mali!; se ti prendo in possesso sarò costretto a darti delle percosse in malo modo!) (Segnalazione di LucaLugazzu)

Fruscedda: piccolo brufolo. (es.: Chi ti essada una fruscedda chi no lasse trettu po 'nde essiere un'atera. - trad.: Che ti esca un brufolino che non lasci lo spazio per uscirne un altro. Piccola maledizione, delicata e all'apparenza innocua.) (ringraziamo 2nadie per la segnalazione)

Fucugnare: Copulare, esibirsi nell'atto dell'amore...insomma coddare!!! (Es.: drriiin!!! Mamma: "Ebbe me figliò assai vi vulia a rippundì?". Figlio: "Eh! Soggu cu' Maria eru soggu fucugnendi!"; drriiin!!! Mamma: "Figlio mio come mai cosi tanto tempo per rispondere?". Figlio: "Eh cara mamma ero con Maria e mi trovavo in piena fase di accoppiamento") (Segnalazione di Pipi)

Fueddai: parlare, prendere a (male) parole. (es.: Dusu pippiusu certendi in sa strada: "faccia da melone, faccia da prosciutto!" e s'attru "faccia da coglione, faccia da culo!" inzandusu una beccittedda chi indendiri narara: "Mmh! bellu fueddusu..!" - trad.: Due bimbi che bisticciano per la strada "faccia da melone, faccia da prosciutto!" e l'altro "faccia da coglione, faccia da culo!" allorchè una vecchia signora che li sente esclama "Mmh! ma che belle parole..!") (ringraziamo Ric per la segnalazione)

Fui scetti: scappa molto velocemente (Es.: cazzu su barraccellu!!! fui scetti!!!!; cazzo il barracello!!! Scappa molto velocemente!!!) (Segnalazione di Spaccatroddiu)

Fulliadroxa: volante (Es.: eh sa fulliadroxa è arrogada...; il volante si è rotto) (Segnalazione di Jack)

Fulminau: fulminato, in flash. (es.: itta ses fulminau ??? e mindi seu fattu quattru... - Trad: Cosa sei fulminato?? e me ne sono fatto quattro... ) (ringaziamo SkaZZo)

Funari: tipico animale della selva del Gennargentu che si nutre solo di mortadella e patatine. Questo mammifero è facilmente documentabile, infatti ha l'abitudine di spiaccicare la faccia sulla prima telecamera che incontra. Altra particolarità dell'esemplare di funari e' la dentatura, composta da una dentiera made in taiwan vinta nelle patatine di cui si nutre.

Fundiu: fuso, ubriaco (Es.: Gregorio gei sesi acconciu sesi fundiu perdiu!!; Gregorio ma come sei ridotto sei ubriacco perso!!) (Segnalazione di Criss)

Funduralla: residui di fondo (Es.: sesi una cazz'e funduralla; sei la rimanenza di impasto per cialde di giarrone sardo) (Segnalazione di patiolla)

Fuori piombo: antico modo gergale per esprimere il concetto: non faccio fumare a nessuno! (es: Immoi m'alluzzu una bella sigaretta, fuori piombo...!!! - trad: Adesso mi accendo una bella sigaretta, e non faccio fumare. Ai tempi di piombo, e di piombo al piombo, qualche egoista dell'epoca, prima di accendere la sigaretta, diceva fuori piombo e nessuno era più in diritto di chiedere i due tiri finali, i più cancerogeni) (Grazie a billyebis per la segnalazione)

Furare: rubare (es.: Cussu fizz'è bagassa m'ha furàu sa zacca! ; trad.: Quel figlio di buona donna mi ha rubato la giacca!) (Grazie a Boelleddu)

Furca: forca, patibolo (Es.: ficchirinci, ficchidinci in sa furca; Usato nel logudorese, campidanese, tabarchino. Si usa quando volete mandare via qualcuno in modo poco ortodosso, in linea teorica la si può tradurre: Vattene via! (urlato) (Trad. leterale: Vai ad appenditi nella forca) (Segnalazione di Farisca)

Furighedda: fretta (Es.: tenemmu custa furighedda de andai a su gabinettu ca minci seu cagau a pizzusu; avevo una tale fretta di andare al bagno che l'ho finita per farmela addosso) (Segnalazione di Gavvino Rundeddu)

Furriabbentu: girandola (Es.: abbà cantu currede Poltolu, pared' chi poltede unu furriabbentu in culu!; guarda quanto corre Bartolomeo, sembra abbia una girandola inserita nel deretano!) (Segnalazione di Irina Mereu)

Furriada: buttata (Es.: ita chi du sciri mamma chi femmu furriada in mesu a sa ruga finzasa a is cinqu de ammengianu. Ih ti arrori; figurati se lo viene a sapere la mamma che ero buttata in mezzo alla strada fino alle cinque di mattina. Oh, che orrore) (Segnalazione di shane)

Furriàu: dicesi di persona nervosa, usato anche per "rincasare" (es.: 1> Lassaddu stai, èsti tottu furriàu ; Lascialo perdere, é troppo nervoso - 2> Oh Veronica ma poitta no d'accabbasa de nai tontesasa....e furria!!!!!; Per mille scalpi Veronica, per quale misterioso motivo non cessi di pronunciare idiozie....e rincasa!!!!!! ) Grazie a Jessica per la segnalazione, e Pinu Piringiu per l'aggiuntina...

Furrisca: Gioco di vecchia data che si faceva con biglie di vetro. Lo scopo dello stesso era, una volta percorso un tracciato pieno di tornanti e dossi  e senza mai uscire dallo stesso, mettere in buca la propria biglia. Il gioco è anche noto come "Birilla e bubuchedda" Grazie a Seme e Artificier Ragno.

Fuscigadura: Imminente e prorompente cagarella, usato nel logudorese per indicare colui a cui scappa impellentemene. (Es: Cumpà abberi sa yanna chi appo una fuscigadura!!! - Trad: Compare aprimi la porta che mi scappa la cagarella!!) Si ringrazia Sinnaresu per la segnalazione

Fusighitta: fighetta (in gallurese). (es: Arrazza di fusighitta è chissa stedda, hia vi la reu scalduta la canna - trad: Guarda che figa quella ragazza, già glie l'avrei scaldata la canna...) (ringraziamo cedda mala)

Futiu: rubato, fregato (Es.: bi chi ses tontu, tana futiu!!!; guarda che sei tonto, ti hanno fregato) (Segnalazione di Peppone)

Futta: grande delusione (Es.: catta oggi la Dorres ha pessu....d'ugna futta!!; oggi la Torres ha perso ...che delusione) (Segnalazione di lu tramposu)


VUOI AGGIUNGERE UNA VOCE?

 

TORNA INDIETRO